Oggi 500mila maturandi hanno affrontato la seconda prova degli esami di Stato, diversa a seconda degli indirizzi (latino al liceo classico, matematica allo scientifico, economia aziendale per gli istituti tecnici e tecniche professionali dei servizi commerciali per i professionali). Al liceo Classico, per la versione di latino, proposto un brano di Seneca tratto da "Il valore della filosofia". Questi invece i testi delle prove di matematica:
Problema 1 – Si può pedalare agevolmente su una bicicletta a ruote quadrate? Studio di funzione e punti di non derivabilità .
Problema 2 – Studenti di funzione con limiti e grafici di derivata e primitiva
Questionario – Integrali, Volume sfera e cilindro, Limite e probabiltià , Retta e piano nello spazio, Geometria analitica nello spazio, Probabilità e dado truccato, Teorema di Rolle.