Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Turismo: La Bit tra business e nuove tendenze

Dal 2 al 4 aprile a Fieramilanocity focus su sport e viaggi lgbt

Condividi su:

Fare business e dettare tendenze: da un lato con un rinnovato percorso espositivo, dall’altro con una ricca offerta di eventi e convegni che saranno più di 70. E' la nuova veste di Bit, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, che dopo la parentesi al polo fieristico di Rho torna per così dire a casa nell’area Fieramilanocity. L’appuntamento in programma dal 2 al 4 aprile, è stato presentato a Palazzo Marino. "Quest’anno - ha spiegato il presidente di Fiera Milano, Roberto Rettani - Bit si colloca in una data strategica, tra la chiusura del Miart e l’apertura del Salone del Mobile. Abbiamo deciso di tornare a Fieramilanocity per testimoniare la volontà di integrarci ancora di più con la città, in linea con l’evoluzione del mercato turistico sempre più focalizzato sulle esperienze e gli stili di vita".

Quattro le macroaree in cui si svilupperà l’esposizione: leisure, luxury, business e sport. Oltre 2mila gli espositori e 1500 i buyers attesi, italiani e stranieri. Tra le mete turistiche offerte spiccano Basilicata, Friuli, Sardegna o Veneto per l’Italia: per l’estero le preferenze vanno a Canada, Costa Rica, Sri Lanka o Uganda. Bit 2017 ospiterà anche uno spazio dedicato a una delle nicchie più promettenti del “travel”, il turismo Lgbt, mentre sarà prolungata da uno a tre giorni l'area "destination sport", patrocinata dal Coni. La "nuova" Bit dunque si pone come un momento di "condivisione delle conoscenze" tra i vari attori della filiera per la crescita strategica dell’industria turistica italiana, ma anche di Milano. "Basti pensare che per ogni euro di valore prodotto da Fiera Milano se ne generano 4 di indotto turistico sul territorio" ha evidenziato Rettani. Bit ospiterà anche una tappa della Milano City Marathon.

Condividi su:

Seguici su Facebook