Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La mappa degli scioperi del mese di febbraio

Febbraio sarà un mese turbolento per tutta una serie di scioperi dei trasporti

Condividi su:

Oggi sciopero dei  trasporti  suscettibile di variazioni - sarà il personale Cotral della Regione Lazio. Lo sciopero - della durata di 24 ore - è stato indetto dalla dal sindacato OSR UGL Autoferrotranvieri. I disagi si concentreranno soprattutto nella fascia 12.30-16.30, in concomitanza con lo sciopero proclamato da altre sigle sindacali.

E ancora. Dalle 13.30 alle 17.30, avrà luogo lo sciopero del personale AGO Uno e Autolinee Onorati per i servizi TPL e Scuolabus nei Comuni di Albano Laziale, Ariccia, Fiuggi, Genzano, Lanuvio, Piglio, Pomezia e Trevi nel Lazio.

Il 7 febbraio si fermeranno per 24 ore i dipendenti della SAD di Bolzano, mentre l'8 febbraio ci sarà lo sciopero del personale viaggiante urbano della GTT di Torino (24 ore).

A Roma, il 9 febbraio, incroceranno le braccia per tutto l'arco della giornata lavoratori della TPL SCARL, a Napoli (il giorno 10) quelli dell'ANM.

Gli altri scioperi del trasporto pubblico locale in calendario coinvolgono: i dipendenti della FAL - Bari, Matera e Potenza (4 ore, dalle 16.30 alle 20.30) e il personale di condotta e scorta della TUA Regione Abruzzo (24 ore), per il 10 febbraio; TPL Linea di Savona e (24 ore) e AMT di Genova (4 ore, dalle 11.45 alle 15.45) per il 13 febbraio; SETA di Reggio Emilia (11 ore, dalle 11.03 alle 23.03) e DAV Angelino di Caserta (4 ore, dalle 9 alle 13) per il 14 febbraio; Autolinee Onorati (operante nei comuni di Albano Laziale, Ariccia e Pomezia) e ancora AGO Uno, dalle 12:30 alle 16:30 del 15 febbraio.

L'ultimo sciopero in calendario riguarda il personale COPIT di Pistoia, che si fermerà per 4 ore a partire dalle 17.30 del 17 febbraio.

 Trasporto aereo: Martedì 7, dalle 13 alle 17, ci saranno disagi a Milano Malpensa, Linate e in altri aeroporti italiani a causa dello sciopero generale dei lavoratori del comparto aereo e aeroportuale indetto da CUB CONF. Unitaria di Base.

Giovedì 23 febbraio è in calendario un altro sciopero dei dipendenti del comparto aereo, che riguarda: personale Aviapartner, aeroporto di Torino Caselle (24 ore); personale Aviation Services, aeroporto di Capodichino (4 ore, 11-15); piloti e assistenti di volo della Air Italy e del gruppo Alitalia-SAI (24 ore); personale navigante di cabina del Gruppo Meridiana (24 ore).

Nel  settore ferroviario, il 4 febbraio si segnala quello di 24 ore del personale Trenitalia, settore VDCS dell'Emilia Romagna . A seguire, il 16 febbraio, per otto ore (09-17) si fermeranno i dipendenti Trenitalia IMC ETR Milano.

Condividi su:

Seguici su Facebook