Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Nuovo anno giudiziario: mancano giudici e cresce la mafia

Molte sono le polemiche nate durante la giornata milanese, una di queste è proprio sulla carenza di personale

Condividi su:

Il giorno dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario ha portato con sé molto da parlare.

Dal battibecco tra il Ministro Orlando e il Presidente dell’Anm Davigo (http://www.notizienazionali.net/notizie/attualita/14417/inaugurazione-dellanno-giudiziario--giustizia-al-collasso) alla denuncia del Procuratore Generale: carenza di personale.
Roberto Alfonso, infatti, apprezza “gli sforzi del Ministro della Giustizia Orlando non si può non osservare che, a fronte di una crisi ormai cronica della giustizia, tutto ciò che rimane è un bando di concorso per l'assunzione di 800 assistenti giudiziari. Ossia meno del 10 per cento delle vacanze degli organici del personale amministrativo".

Ciò non consente di rispondere in maniera adeguata alle esigenze del cittadino, “rallenta le aspettative delle imprese; non rende competitivo il paese; non consente di uniformarsi al dettato costituzionale della ragionevole durata del processo; rende difficoltoso il rispetto del principio dell'obbligatorietà dell'azione penale per l'inadeguatezza delle risorse".

“Assai grave per la città di Milano, l’infiltrazione mafiosa di Cosa Nostra nei lavori della “Fiera Milano Spa”.
Il malfunzionamento ha instaurato un rapporto anomalo tra cittadino e Stato e la perdita di fiducia nelle istituzioni.

Condividi su:

Seguici su Facebook