Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Governo: varati i Lea, Mps chiede 48 milioni

Il punto giornaliero sull'Italia a cura di Gianluca Vivacqua

Condividi su:

Politica. Sanità: il governo vara i nuovi Lea (Livelli essenziali di assistenza). Tra le misure, vaccini gratise senza pagamento di ticket” - sottolinea il ministro della Salute Lorenzin - per alcuni tipi di malattie:  si tratta dell’anti-pneumococco e dell’anti-meningococco, del vaccino contro il papilloma virus, anche per gli adolescenti maschi, e dell’anti-influenzale per gli over 65. Tra le altre novità, è anche importante segnalare tutte le prestazioni di procreazione medicalmente assistita, compresa l'eterologa, che già veniva assicurata da alcuni sistemi sanitari regionali ma non da tutti. 
Società Stretto di Messina: pur essendo sceso sotto i due milioni di euro nel 2015, l’onere  finanziario annuo per mantenerla in vita è, secondo la Corte dei Conti,  “ancora molto rilevante”, il che farebbe auspicare una decisiva accelerazione nella “liquidazione della società concessionaria”.

Il sistema bancario. Montepaschi di Siena ha chiesto un risarcimento da 48 milioni di euro agli imprenditori Riccardo Fusi e Roberto Bartolomei, co-imputati insieme a Denis Verdini nel processo per il crac del Credito Cooperativo Fiorentino, a Firenze. Nel 2008 Mps concesse una quota di finanziamento pari a 60 milioni al gruppo Btp (Baldassini Tognozzi Pontello) amministrato proprio da Fusi, il cui socio era Bartolomei

Cronaca nera. Guerra tra bande nel Torinese: due feriti in uno scontro a fuoco all’esterno di un albergo a Giaveno. Stando alle prime ricostruzioni, un “commando” a bordo di due auto avrebbe avvicinato un gruppo di motociclisti. Il più grave di essi ha un proiettile nel cervello, ed è ricoverato al Centro traumatologico ortopedico di Torino.
A Roma, una senzatetto di 54 anni è stata trovata morta all’interno di una roulotte: si sospetta possa essere vittima del freddo.
Vicenda dei coniugi uccisi nel Ferrarese: il gip convalida il fermo per il figlio della coppia e per un suo amico. Questi sarebbe stato convinto a farsi complice del duplice omicidio dietro la promessa di una ricompensa di mille euro. Il piano completo, per la verità realizzato solo a metà, prevedeva di uccidere i due coniugi e poi di trascinarne i cadaveri fino al fiume Po, nel cui letto avrebbero poi dovuto essere gettati.  

Sindacati. Il comitato esecutivo della Cisl ha approvato il commissariamento del ramo Funzione pubblica, dopo lo scandalo dell’irregolarità dei tesseramenti: su 303.000 tessere dichiarate, 70.000 sarebbero in realtà tessere fantasma.  A gestire la fase commissariale sarà Maurizio Petriccioli, attuale segretario confederale  Cisl.  

Emergenza criminalità. Scompaginato dalla Polizia a Catania il clan mafioso Cappello-Bonaccorso, con 31 arresti eseguiti nel corso della mattinata.  Il clan era leader nello spaccio di stupefacenti nei quartieri San Cristoforo e Librino, e in diversi centri del Catanese.

Debito pubblico.  Per Bankitalia continua a crescere. A novembre 2016 ammontava a 2229,4 miliardi, +5,6 mld rispetto al mese precedente
 

Condividi su:

Seguici su Facebook