Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Roma-New York in due ore e mezza? Potrebbe diventare presto realtà

Stampato in 3D il modello del supervelivolo Hyplane

Condividi su:

TECNOLOGIA - Quando si pensa ad un volo transoceanico si pensa alle numerose ore che saremmo costretti a passare a bordo di un velivolo. Tuttavia con l’innovazione anche il tempo dei viaggi potrebbe assottigliarsi visto che si è già cominciato a progettare un supervelivolo denominato Hyplane che punta a percorre Roma-New York in due ore e mezza circa.

Per il momento non è ancora realtà se non in scala, infatti l’aereo supersonico è stampato in 3D, misura un metro ed è 25 volte più piccolo di quello che volerà a 70 chilometri di quota che dovrebbe essere in grado, una volta in servizio, di trasportare 6 persone più due membri dell’equipaggio in una lunghezza di 26 metri.

Questo primo modello servirà a testare il comportamento in volo del supervelivolo progettato dall'università Federico II di Napoli in collaborazione con l'azienda Trans-Tech.
Il modellino, presentato a Smau Napoli (il Salone di Macchine e Attrezzature per l'ufficio), verrà usato per fare dei test nella galleria del vento dell'Accademia Aeronautica di Pozzuoli per scoprire il comportamento aerodinamico di Hyplane.

Condividi su:

Seguici su Facebook