Auto verdi con la scritta bianca "Carabinieri" quelle del 'Comando Tutela ambientale, agroalimentare e forestale' e il motivo è presto detto:
"Non avendo soldi da spendere per ridipingere le auto, le si lascia così come sono con la livrea verde, togliendo semplicemente la scritta 'Forestale e si mette quella 'Carabinieri'" rivela all'Adnkronos Marco Moroni, segretario del Sapaf, sindacato autonomo dei Forestali. "In pratica queste auto verdi sarebbero i nostri mezzi 'rivisitati', dopo l'accorpamento tra il Corpo Forestale e l'Arma a seguito del decreto legislativo di riorganizzazione delle forze di polizia". "Un accorpamento che noi critichiamo, da una parte perché siamo contro la militarizzazione, dall'altra perché crediamo che la riorganizzazione non sia una soluzione ai problemi di Spending Review" aggiunge Moroni.
Le auto online viste nelle foto, hanno hanno suscitato commenti sarcastici , definite "auto della Lega Nord", o "della polizia cilena".
Secondo Moroni , le 'auto verdi' in realtà avrebbero questo colore solo in questa fase di prova, ossia "prove tecniche di trasformazione" delle vecchie vetture della Forestale. Decisione presa per ottimizzare i costi e in futuo può darsi che le stesse auto siano riverniciate con i colori classici dell'Arma dei carabinieri".