Ci siamo battuti fin dall’inizio presentando proprio a prima firma del senatore Molinari, la richiesta di sindacato ispettivo per permettere le elezioni della Camera di Cosenza date le conflittualità sorte affinché avesse finalmente una presidenza attenta alle esigenze del territorio e fosse al servizio dei cittadini, dove la trasparenza fosse la normalità e non l’eccezione e con Klaus Algieri lo è. “ Non possiamo che esprimere soddisfazione per l'archiviazione della denuncia presentata dall'ex segretario generale della Camera di Commercio di Cosenza, Donatella Romeo, contro l'attuale presidente dell'ente, Klaus Algieri per l'assoluta mancanza degli elementi costituivi del reato di abuso di ufficio. La Camera di Cosenza ha posto in essere una serie di “primati” che, di fatto, la pongono come un’eccellenza nella Pubblica amministrazione nazionale e non solo. E’ quanto si legge in una nota del senatore Idv Francesco Molinari e del portavoce idv Daniela Caprino. “Cosenza è la prima Camera italiana ad avviare l’istituzione di un Organismo di composizione delle crisi da sovra indebitamento, è il primo ente camerale italiano in cui è operativamente possibile richiedere il rilascio dell’identità digitale, nella sperimentazione Ateco in Starweb obbligatorio è nel primo gruppo di 7 camere pilota ed è il primo e unico Ente pubblico in Italia ad iscriversi nel registro nazionale dell’alternanza scuola-lavoro ad oggi, in ultimo ma non per importanza, l’ Istituzione di una Commissione per la predisposizione e la revisione degli usi e delle consuetudini della provincia di Cosenza che non accadeva dagli anni ’70. Tutto cio’ per dire- concludono Molinari e Caprino- che nel dare fiducia a questo presidente, avevamo fatto bene”.