Dal 26 al 29 giugno 2025, la città di Los Angeles si trasformerà in un vivace centro di creatività radicale e pensiero visionario con il ritorno del Los Angeles Design Festival (LADF), che quest’anno ha come tema centrale il "Design Futurism". Con eventi dislocati in tutta la città, il Distretto del Design di Helms sarà orgogliosamente il punto di riferimento del Westside per questa celebrazione di quattro giorni all’insegna dell’innovazione, dell’immaginazione e della collaborazione interdisciplinare. Ma non aspettatevi un’esplorazione convenzionale del futuro in chiave fantascientifica. Il "Design Futurism", secondo la visione del LADF 2025, non riguarda la previsione del futuro, ma la sua creazione attiva. È un approccio orientato alla soluzione, che esplora il potenziale umano, sfidando designer e pubblico a reimmaginare come ci connettiamo, creiamo e conviviamo. “Il design non è solo oggetti o spazi, è sistemi, esperienze e possibilità,” affermano gli organizzatori del festival, “quest’anno riuniamo creativi, sognatori e pensatori che vedono nel design uno strumento per un cambiamento reale.” Attraverso mostre, installazioni, conferenze e workshop interattivi, il LADF 2025 inviterà il pubblico a indagare il design attraverso la lente delle esperienze umane condivise, collegando tradizioni passate con aspirazioni future; che si tratti di architettura sostenibile, design di prodotto a impatto sociale o storytelling digitale immersivo, ogni evento pone la stessa domanda fondamentale: che tipo di futuro stiamo progettando, e per chi? Il festival si presenta come un appello multidisciplinare all’azione, riunendo architetti, artisti, tecnologi e leader comunitari per co-creare un futuro intenzionale ed equo. Il "Design Futurism" è un invito, sottolineano gli organizzatori, a tutta la comunità di Los Angeles di partecipare con curiosità, di sperimentare e di connettere i punti tra ciò che è e ciò che potrebbe essere. Con l’avvicinarsi del LADF 2025, una cosa è certa: il design non è più solo una risposta al futuro, è la base per costruirlo. Che tu sia un artista, un critico o semplicemente curioso, il Los Angeles Design Festival 2025 promette di essere uno spazio dove la creatività, ogni idea ha il potere di plasmare il domani. Nota descrittiva del Prof. Mario Carchini, docente dell'Accademia Statale di Belle Arti di Carrara.