Un romanzo, un viaggio attraverso i sentimenti di Napoli e dei Napoletani. Una Napoli che tutti sogniamo e portiamo nel cuore. La città più bella del mondo. Napoli vista dagli occhi della poesia, dell’amore, della canzone e della tradizione. Questo è " Napoli nel cuore" un libro scritto a quattro mani dalla poetessa che vanta oltre quarant'anni di carriera artistica definita da Accademie e Associazione " Ambasciatrice della Poesia italiana nel Mondo" Tina Piccolo, con il conduttore di eventi artistici, culturali, televisivi e giornalista Giuseppe Nappa. La foto di copertina che immortala uno squarcio suggestivo di Napoli è del fotografo Ciro Amalfitano. La prestigiosa prefazione del libro è firmata dal capo redattore spettacoli dello storico quotidiano " Il Roma" Diego Paura. A dare anche valore al libro un particolare testo inedito, un monologo brillante precisamente " La Caffettiera Napoletana" scritto da uno degli autori più amati e conosciuti del momento del panorama partenopeo e nazionale, Giuseppe Cossentino con una partecipazione straordinaria. Uno speciale intervento che racchiude un pò il cuore del libro che Nappa e Piccolo hanno voluto fortemente. La Caffettiera Napoletana è il simbolo di Napoli, " cuccumella" detta così in dialetto stretto, produce un caffè di corpo leggero e di gusto pieno e come dice Cossentino " dal sapore un pò erotico" che è riuscito a sedurre il mondo che non è stato mai in grado fino a questo momento di preparare un caffè come quello napoletano. Preparare il caffè usando la " Caffettiera Napoletana" è un rito casalingo fatto di lentezza, e celebrato da molti napoletani illustri e l'autore del monologo riesce con la sua scrittura vivace e brillante a far vivere attraverso una caffettiera "parlante e con un animo femminile" l'importanza del caffè a Napoli che unisce uomini e donne meglio di un qualsiasi social network. Con loro un pensiero dei i più importanti personaggi dello spettacolo, della cultura e della stampa.
Il Monologo della "Caffettiera Napoletana" da sabato 31 Maggio dalle ore 17 su Radio Amore i Migliori Anni sarà interpretato da Stefania De Francesco, reduce dal successo di " Un posto al sole" nel nuovo programma " Neapolis In Fabula" scritto stesso da Giuseppe Cossentino e condotto da Francesco Palmieri e Stefania De Francesco che ci accompagna attraverso un viaggio nelle tradizioni e città di Napoli. Nella puntata pilota si parlerà anche di " Napoli Nel cuore" con un'intervista esclusiva agli autori Piccolo e Nappa.
Viva Napoli e viva i Napoletani, per una Napoli che ha ancora voglia di sognare, emozionare e di fare cultura.