I TRE CUORI DEL POLPO - L’atteso ritorno del Trio della Madonnina
Dal 16 ottobre in libreria con Laurana Editore

I tre cuori del Polpo segna l’atteso ritorno del Trio della Madonnina. Besola, Ferrari e Gallone catapulteranno i lettori per le strade di Milano, città tentacolare e tentatrice, immergendoli in un universo caleidoscopico, ricco di menzogne, verità, maschere e non saranno più in grado di separare il vero dalla finzione.
La Trama – Lo chiamano Polpo, perché ha sempre vissuto mutando forma all’occorrenza. Truffe, furti, raggiri. L’Agenda Proteo, uno dei tanti servizi segreti italiani, l’ha costretto a mettere a disposizione le sue abilità e ad abbandonare tutte le sue vite precedenti. Sono passati sette anni. Ora è stanco, confuso. L’Agenda lo incarica di distruggere Louise Calemmi, ex soubrette, ora ecologista in politica. Ma non è facile, perché dal passato i nemici di ogni se stesso lo braccano e minacciano la famiglia dell’unica identità per cui rinuncerebbe alla propria natura multiforme. Dovrà imparare a essere cattivo. Ma avrà una legione dalla sua parte. Tutta nella testa.
Riccardo Besola, Andrea Ferrari e Francesco Gallone sono nati a Milano negli anni Settanta. Sono rispettivamente un pubblicitario in ambito televisivo, un responsabile di un centro polifunzionale del Comune di Milano e un fiorista ambulante. Insieme formano un trio collaudato di autori che imperversa sulla scena da diversi anni. Tra i loro titoli di maggior successo Operazione Madonnina, Milano fa paura la 90 e I Ragazzi dello Zoo di Milano (Fratelli Frilli Editori). Degli stessi autori presso Novecento Editore sono usciti: Un giorno a Milano, Una notte a Milano, Milano Disco Inferno, I ragazzi della bomba e Sangue nero. Ultimo pubblicato, solo in versione e-book, Nero fondente (Laurana Editore). Su Facebook trovate la pagina Besola/Ferrari/Gallone – R/A/F.
Abbiamo chiesto agli autori com’è per loro scrivere come Trio: “Scrivere in tre, per noi, rappresenta al contempo una sfida continua e una grandissima opportunità per crescere individualmente e per sperimentare. In quest'ottica è nato il progetto Polpo, che non rappresenta solo un ulteriore step narrativo del Trio, ma incarna anche la nostra idea di narrazione, fatta di pluralità e sintesi. Grazie alla visionaria volontà di Laurana siamo riusciti a portare sulla carta una freschezza e una novità che ricercavamo da tempo”.