Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La commedia di Gaetanaccio. Teatro Eliseo fino al 10 Marzo

Recensione

Condividi su:

La commedia di Luigi Magni torna sulla scena dopo ben 40 anni. Il teatro Eliseo offre la rivisitazione della pièce interpretata da Giorgio Tirabassi che ripercorre i passi dell'allora giovane Gigi Proietti. Tirabassi interpreta Gaetano Santangelo, detto Gaetanaccio, un burattinaio romano che vive nella capitale a cavallo tra il XVIII e XIX secolo ai tempi in cui fare il suo mestiere non era proprio una passeggiata. A causa di un divieto assoluto di qualsiasi forma di rappresentazione teatrale in quanto "non conforme alle leggi morali che governano la nostra città" emanato da Sua Santissima Santità Papa Leone XII, il povero burattinaio si ritrova alle prese con la fame vera, dato che la sua unica fonte di guadagno è proprio il teatro.

Ma nonostante tutto, Gaetanaccio non si butta giù, è sempre fiducioso che qualcosa possa cambiare in meglio, che il peggio sia passato, che i cittadini capiscano l'importanza del suo mestiere. Con i burattini, Gaetanaccio è libero di esprimere tutto ciò che pensa, le cose che nella città di Roma non vanno, le prepotenze dei ricchi e del Clero sulla povera gente. In un mondo dove tutti sono astiosi, nessuno crede più a nulla, le città diventano invivibili, la gente comune pensa a sopravvivere e non più a vivere serenamente, l'unico sorriso lo garantisce proprio quel povero burattinaio che fa i conti col proprio stomaco.

Questo succede nella Roma di fine '700, beninteso, oggi invece... L'amara commedia è recitata in romanesco e con le musiche di Gigi Proietti, Piero Pintucci e lo stesso Magni, lo spettacolo è inframmezzato da canzoncine tipiche del folkore romano e cantate da Gaetanaccio, in scena dall'inizio alla fine e interpretato da Giorgio Tirabassi insieme agli altri attori che compongono il cast, Carlotta Proietti, Carlo Ragone, Elisabetta De Vito.

Le musiche sono eseguite dal vivo con un'orchestra in fondo al palco, alle spalle degli attori, che in penombra, accompagnano tutta la commedia. La regia è affidata a Giancarlo Fares.

La commedia di Gaetanaccio vi aspetta al Teatro Eliseo di Roma dal 19 febbraio al 10 marzo

Condividi su:

Seguici su Facebook