Ketty Carraffa, di MIlano, Opinionista e Docente di Cinema e Comunicazione, profondamente scossa dalla morte volontaria della scrittrice Alessandra Appiani, avvenuta nei giorni scorsi, prosegue, con l'attività di relatrice in ambito di iniziative culturali a carattere nazionale, che realizza da oltre 20 anni, proprio sui temi della sensibilizzazione legata ai racconti di storie di donne vittime di violenza, sul "mal di vivere", sulla depressione e, con grande positività , raccontando le donne e la rinascita in ambito sociale, lavorativo e privato, di persone che escono dal buio della paura, così come raccolte nel suo ultimo libro e progetto "Le donne, acqua nel deserto".
Con il supporto e per la sua attività di scrittrice, docente e relatrice, tra gli altri eventi e iniziative, segnaliamo: è l'uscita del libro dell'associazione Stati Generali delle donne, di cui Ketty Carraffa fa parte: "Le 100 donne che cambieranno l'Italia", in cui si racconta la sua storia di donna impegnata nella difesa dei diritti delle donne e di Ambasciatrice per i Diritti Umani, le nella sera di Venerdì 8 giugno, la sua partecipazione e comunicazione, dal titolo: "Uno sguardo al femminile sul Cinema", che si svolgerà nell'ambito della kermesse Giocaitalia 2018, con una serie di eventi culturali e musicali (dal 8 al 10 gugno), a Cernusco sul Naviglio (Milano) e che vedrà la partecipazione di numerosi ospiti e artisti, per iniziative dedicate all'Arte, alla Musica e al Cinema.
Ketty Carraffa, che dal 1990 realizza corsi di Cinema dedicati al mondo delle donne e dei Diritti umani, la sera del 8 giugno, alle ore 19,00, presso la location fantastica e particolare della Filanda, di Cernusco sul Naviglio, terrà un incontro informale con il pubblico, in cui racconterà le figure più emblematiche e icone di femminilità , eroismo, bellezza e determinazione del mondo del Cinema, a partire dall'eterna bellezza in assoluto: Marilyn Monroe, che, a 56 anni di distanza dalla sua morte, rappresenta ancora nell'immaginario collettivo, l'attrice più famosa e indimenticabile per eccellenza e il mito indimenticabile.
Inoltre, Ketty Carraffa, oltre ad essere da pochi giorni il Vice Direttore del settimanale www.lagentechepiace.com, diretto da Valeria Sorli, in cui porterà il suo contributo sul "glamour" e attualità , ha ripreso la sua attività di Speaker per alcune radio spagnole e come Opinionista televisva (dal 2011 in poi, sono molto interessanti i suoi interventi incisivi di "critica" al maschilismo in tv, realizzati in particolare nel salotto pomeridiano di Barbara D'Urso), dopo la parentesi da sindacalista in rappresentanza dei lavoratori precari, affrontando i molti temi di attualità , anche con la sua trasmissione settimanale web "Mimose Time", dedicata alle donne vittime di violenza, con interviste a grandi personaggi del mondo della Musica, della Cultura e della Politica.