Se si studiassero le proprietà chimiche e biochimiche dei prodotti agropastorali sardi, avremo il profilo della dieta della longevità . Che associata a una particolare predisposizione genetica dei sardi, al loro modo di vivere (socialità /rapporti), ci darebbero la ricetta per arrivare vivere cent'anni.
Parola del professor Luca Deiana, esperto di logevità e padre dello studio Akea, acronimo di A Kent'annos, che insieme al professor Giuseppe Pulina e all'antropologo Bachisio Bandinu, hanno collaborato a redigere un video dell'Ara Sardegna sul Pastoralismo dal titolo Sardegna dei pastori: il paesaggio della longevità , che sarà presentato martedì prossimo, 8 settembre, in Expo a Milano...Continua a leggere...