Una montagna di rifiuti. Nel corso degli anni l'Everest (la vetta più alta del mondo) si è trasformata in una vera e propria discarica a cielo aperto non più sostenibile.
E così un gruppo di 14 volontari ha portato a termine una missione durata ben 45 giorni, riuscendo a rimuovere oltre 3 tonnellate di spazzatura.
Non solo lattine, bottiglie, plastica, attrezzature da alpinismo e perfino escrementi umani, la complessa missione ha permesso di geolocalizzare i corpi di 4 alpinisti morti sui ghiacci del tetto del mondo.
Dal 1922, sono oltre 200, gli uomini che hanno cercato di scalare gli 8.848 metri che portano sulla cima dell'Everest.